martedì 5 aprile 2011

Trasmissione ricette, per Brunetta è tutto «a regime»


Entro il 2011 sarà avviato il processo di dematerializzazione e di digitalizzazione della ricetta. E l'invio mensile dei dati delle ricette dai medici alle Regioni e da queste al ministero dell'Economia «è ormai a regime». Questo lo stato dell'arte della Sanità elettronica secondo il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, impegnato mercoledì scorso a Montecitorio nel rito parlamentare del question time. Su invito di una deputata della Lega Nord, Brunetta ha fatto il punto sull'e-health: «I progetti già avviati di concerto con le regioni» ha detto il Ministro «riguardano la connessione in rete di tutti i medici di Mg e pediatri di libera scelta, la digitalizzazione del ciclo prescrittivo, la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e la realizzazione di una rete di Centri unici di prenotazione che consentano ai cittadini di prenotare le prestazioni Ssn su tutto il territorio nazionale». Per quanto concerne le prescrizioni (per farmaci e prestazioni) e i certificati di malattia, l'intenzione del governo è quella di proseguire nel percorso di transizione dalla carta al digitale «sia attraverso disposizioni normative da inserire nel decreto legge sullo sviluppo di prossima definizione, sia attraverso atti amministrativi e iniziative progettuali in corso di attuazione». La trasmissione delle ricette da parte dei Mmg, ha aggiunto il Ministro, è ormai a regime ed entro il 2011 «sarà avviata l'introduzione della ricetta in formato elettronico che sostituirà quella cartacea».

(fonte: doctor33)

Nessun commento:

Posta un commento