La terza edizione della eHealth Conference si svolgerà a Roma il 14 aprile 2011. Lo scopo del convegno è quello di esaminare, attraverso l’analisi dello stato dei progetti inseriti nel Piano dell’Innovazione Digitale, la situazione attuale della sanità elettronica. Verrà posto l’accento sui servizi digitali al cittadino, seguendo in particolare due filoni: il cittadino e le pratiche facili (certificati e prescrizioni, linee guida dei CUP, referti online, pagamenti ticket, richieste online alla ASL, modulistica e istruzioni); il cittadino responsabile della propria salute (i nuovi strumenti digitali, l'infrastruttura di comunicazione, i modelli organizzativi innovativi). Verranno illustrate le iniziative nazionali ed interregionali relative al fascicolo Sanitario elettronico, alla telemedicina, alla conservazione digitale dei documenti, fornendo un panorama dell’attuale quadro normativo.
TEMI DEL CONVEGNO
L'INNOVAZIONE DIGITALE IN SANITA'
Iniziative istituzionali in materia di sanità elettronica, Il Piano e-Gov 2012, Il sistema informativo sanitario, Panorama nazionale, Il processo di innovazione e il trattamento dei dati personali in ambito sanitario
SOTTOSCRIZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI IN SANITA'
L’identità digitale e la sicurezza in sanità, Strumenti per l’identità digitale per cittadini (CIE, CNS, Tessera Sanitaria, CRS), Casella elettronica unificata del cittadino, Firma digitale, PEC e CEC-PAC, Strumenti di autenticazione certa, Scenari di standardizzazione
IL CITTADINO IN RETE
Il Centro Unico di Prenotazione (CUP), Invio telematico dei certificati di malattia, Ricetta digitale, Fascicolo Sanitario Elettronico, Referti online, Pagamenti ticket online, La telemedicina e i sistemi di assistenza domestica
DEMATERIALIZZAZIONE DEI DATI SANITARI E PRIVACY
Le iniziative istituzionali sulla dematerializzazione e sul FSE, La conservazione digitale dei documenti, Standard e Certificazione, Il quadro normativo e tutela della riservatezza.
Il successo delle due precedenti edizioni, che hanno registrato complessivamente oltre 1.000 iscritti, ha definitivamente consacrato l’evento quale appuntamento formativo imprescindibile per gli operatori della sanità elettronica.
Gratuità riservate al visitatore: Accesso alla manifestazione, Coffee point disponibile tutta la giornata, pranzo alle 13.00 e attestato di partecipazione.
(fonte: eHealthForum)
Nessun commento:
Posta un commento